News

In arrivo un’estate tutta walser!

Una stagione di spettacoli, diverse repliche, uno spettacolo nuovo e tanta voglia di guardare avanti, perché l’estate non ci ferma: sono infatti in arrivo già due nuovi lavori, tutti a tema valsesiano.

La Compagnia della Civetta ha chiuso la stagione teatrale 2018/2019 con le tre date di Così fan tutti, il nuovo e originale spettacolo comico scritto dagli attori stessi, che ha riscosso grande successo a ogni replica. Con il debutto di aprile a Quarona sono stati raccolti oltre 300 euro da destinare alla ricerca sulla fibrosi cistica. Così fan tutti è stato replicato il 4 maggio al salone polivalente di Crevacuore e sabato 11 maggio alla Sala Crespi di Cerano (NO). Desideriamo ringraziare in particolare il Comune di Crevacuore per la collaborazione e l’ospitalità offertaci. Nello spettacolo un insieme di scenette, monologhi e intermezzi hanno affrontato in modo scanzonato e provocatorio scene della vita di tutti i giorni, un modo per ridere di tante situazioni che incontriamo nella quotidianità, che finisce per essere molto meno banale di quello che sembra se rappresentata sopra un palcoscenico. Costituito di quadri e intermezzi dagli scenari più diversi – dal salotto di casa a una caverna nel giurassico -, Così fan tutti è sempre diverso in ogni replica.

Oltre alla nuova produzione, a gennaio la Compagnia ha anche riportato in scena, al cinema San Carlo di Arona, Una stanza per sè, uno spettacolo potente scritto dal regista Andrea Piazza a partire da diverse interviste di ospiti del centro Caritas di Varallo. Persone che hanno aperto i cassetti della memoria per raccontare come la vita prenda una svolta inspiegabile, ma anche di come tutti insieme si lavora giorno dopo giorno per combattere le difficoltà di ognuno.  Ad accompagnare l’evento, voluto dalla diocesi di Novara, la dottoressa Barbara Calaba, amica e collaboratrice in questo importante progetto.

Ma, come dicevamo, la stagione non è davvero finita: la Compagnia della Civetta è ora al lavoro per le iniziative estive. La principale novità sarà la nuova Cena con delitto tutta a tema walser, in programma sabato 10 agosto al Relais Regina di Ca’ di Janzo, sopra Riva Valdobbia, e martedì 13 agosto al Palatenda di Scopello. Un nuovo mistero da risolvere per i commensali che vorranno unirsi a questa divertente avventura: un omicidio sconvolge un piccolo paese dell’Alta Valle. Di chi ci si può fidare? Chi dice la verità e chi mente? Alla squadra vincitrice applausi e una gradita sorpresa.

Sempre ad agosto debutterà infine Scende il diavolo dalla montagna, uno spettacolo teatrale e musicale che unirà e darà vita alle leggende della Valsesia e delle valli di Ayas e Gressoney: sul palcoscenico ecco i racconti e i canti che emergono dal passato e dalla cultura walser delle valli del Rosa, in un progetto realizzato in collaborazione con il festival Monterosa Racconta di Champoluc. Con la regia di Andrea Piazza, tre attori provenienti da tutta Italia saranno a Riva Valdobbia, ad Ayas, a Gressoney e in altri paesi per una serie di date adatte a tutta la famiglia: diavoli, fantasmi e streghe vi aspettano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...