Diavoli, streghe e incantesimi. Leggende, canti e racconti dalle valli del Monte Rosa. Un’escursione teatrale tra Ayas, Gressoney e Valsesia, proprio come la processione dei morti, che valica le montagne e da secoli continua a narrare le sue storie.
da un’idea di Francesco Deambrogi e Andrea Piazza
progetto e regia Andrea Piazza
drammaturgia Francesco Toscani
con Giulia Amato, Riccardo Bursi, Tobia Dal Corso
produzione Monterosa Racconta
in collaborazione con Compagnia teatrale della Civetta
debutto 3 agosto 2019, Teatro di Riva Valdobbia, Alagna Valsesia (VC)
I morti non si possono fermare, devono continuare a camminare. Ogni notte, da secoli e per secoli. La loro processione attraversa le valli alpine, e dall’alto osserva i ghiacciai, le foreste, le luci lontane del fondovalle. È Champoluc? Oppure Gressoney? Oppure la Valsesia? Non importa, la loro nostalgia di quel mondo è sempre la stessa. Ed è allora, quando i ricordi cadono sulle spalle di tutti loro, che i morti, in processione, iniziano a raccontare. Sono leggende, canti, storie vere, frammenti di un passato che sulla terra conoscevano benissimo, schegge di una cultura popolare tutta da conoscere. In uno spettacolo suggestivo adatto a tutta la famiglia, diavoli, spettri, streghe e draghi si incontrano e tornano a vivere sul palcoscenico.
Improvvisamente il caos agita la processione. Qualcuno si sta facendo largo a spintoni tra i morti. Sbatte da parte la strega, il cacciatore, sbatte da parte chi ha parlato prima, cammina spintonando donne e uomini e si fa avanti dove tutti possano vederla.
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo spettacolo?
Ti interesserebbe riproporlo o vederlo in scena nel tuo Comune?
SCRIVICI