Sei storie vere, sei interviste, il ludopatico che ha perso tutto, la donna che affronta un male più grande di lei, la famiglia che incontra la disabilità. E la profonda umanità espressa dalle loro voci che ci richiamano al senso profondo della vita, gli uni per gli altri.
drammaturgia, regia e spazio scenico Andrea Piazza
basato sulle interviste del progetto Raccontami
con Paolo Feccia, Stefano Francescato, Eugenio Paglino, Lara Princisvalle, Maristella Sala e Arianna Soffiati
luci Simone Valmacco audio Paolo Grazioli allestimento tecnico Associazione 92 decibel
produzione Compagnia teatrale della Civetta in collaborazione con Caritas diocesana di Novara, Caritas Varallo, Avas Varallo e associazione Eufemia
debutto domenica 3 dicembre 2017, Teatro Civico, Varallo Sesia VC
Il lavoro nasce dalla volontà di far conoscere, attraverso la resa scenica, le storie raccolte dal progetto Raccontami promosso dalla Caritas diocesana di Novara. Storie di vite visitate dal dolore, ma mai spezzate, sempre piene di amore e speranza. Sul palco, gli attori prestano voce e corpo ai sei intervistati, con le loro parole, con le loro emozioni: raccontano la propria vicenda come si farebbe su un diario, scritto nel silenzio di una stanza per sé. Ecco allora un fascio di luce sulla fragilità, intesa come stato esistenziale che, in quanto esseri umani, appartiene ad ognuno di noi. Uno spettacolo che trasforma e arricchisce chi ne prende parte, spettatore e attore, insieme.
Oggi L, mi guarda e mi dice che nessuna vita è mai sprecata, che non bisogna dire di no alla vita, che esistono anche i sogni. Che l’amore esiste, è volersi bene
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo spettacolo?
Ti interesserebbe riproporlo o vederlo in scena nel tuo Comune?
SCRIVICI