T4 vite indegne

Il programma dell’Aktion T4 non è altro che la prova generale dello sterminio. Un crimine di una normalità sconcertante, perpetrato da uomini normali, con lo scopo di eliminare le vite indegne. Un racconto teatrale per attori e voci corali.

testo e regia Andrea Piazza
direzione musicale Carlo Senatore
con Daniele Conserva, Andrea Piazza Maristella Sala
con la partecipazione di Coro da camera A.N.I.M.A. Vocalensemble e Coro Alessandro Novali
luci Simone Valmacco, Andrea Piazza audio Paolo Grazioli con la collaborazione di Roberto Bergamaschi e Andrea Depaoli

produzione Compagnia teatrale della Civetta
debutto venerdì 23 gennaio 2015, Teatro Civico, Varallo Sesia VC

La logica disumana e aberrante che ha regolato il piano di eliminazione delle vite indesiderate (ebrei, zingari, dissidenti…) vede la luce molto prima della Shoah. Si tratta del progetto Aktion T4 che pianifica la soppressione dei malati psichici, cronici, portatori di handicap. Lo spettacolo ripercorre il cammino che dal piccolo pamphlet del 1920 “Il permesso di eliminare vite indegne di essere vissute” giunge alla “soluzione finale”. E punta il dito sulle migliaia di persone che sapevano e collaborarono al funzionamento della mostruosa macchina della morte. Quali sono oggi le “vite indegne?”

Nessuno dei carnefici era geneticamente diverso. Nessuno di loro era un mostro. E allora perché in un determinato luogo, in un dato decennio l’inferno ha abitato su questa terra?

Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo spettacolo?
Ti interesserebbe riproporlo o vederlo in scena nel tuo Comune?
SCRIVICI