L’eterna storia d’amore di Romeo e Giulietta, striscia di Gaza, estate 2014. Una riscrittura del capolavoro shakespeariano, l’amore adolescenziale tra David e Zaafira, l’amicizia dei più giovani e l’incapacità degli adulti di consegnare loro un modo finalmente in pace.
testo e regia Andrea Piazza
interpreti Samuele Badino, Joyce Conte, Francesca Demarchi, Stefano Francescato, Andrea Piazza, Lucia Piscetta, Maristella Sala, Janira Salice, Arianna Soffiati
trucco e costumi Silvia Sarigu scene Andrea Piazza luci Simone Valmacco audio Paolo Grazioli collaborazione tecnica Andrea Depaoli, Roberto Bergamaschi
produzione Compagnia teatrale della Civetta
debutto sabato 23 maggio 2015, Teatro Civico, Varallo Sesia VC
Luglio 2014, le notizie che arrivano dalla Striscia di Gaza sono allarmanti. La violenza tra Israele e Palestina è ai massimi livelli. Ma sotto i missili alcune persone vivono confidando ancora nella possibilità di un mondo migliore. Innocenti ragazzi israeliani come David, Tamara e Amos vivono in un mondo segnato da una guerra e da un odio che loro non hanno mai voluto. E lo stesso vale per Zaafira, Aisha e Hamza, palestinesi, costretti a cercare un modo per sopravvivere sotto le bombe. Un’avventura, forse un volere del cielo li fa incontrare, al di là del muro, all’interno della Striscia. E ormai il destino non si può fermare: l’odio che pesa sulle loro vite prima ancora della loro nascita cadrà su tutti loro inesorabile.
Lo vedi, oltre l’orizzonte, il nostro futuro che ci aspetta? Lì il cielo è sempre azzurro, nulla potrebbe sporcarlo. Voleremo anche lì, ne sono sicuro. Vieni, sotto il nostro cielo saremo al sicuro.
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo spettacolo?
Ti interesserebbe riproporlo o vederlo in scena nel tuo Comune?
SCRIVICI