La Compagnia della Civetta in trasferta al di là del Monte Rosa: ad agosto il gruppo teatrale valsesiano ha infatti preso parte al Festival di letteratura che si svolge in Val d’Ayas, a Champoluc, sull’altro versante della nostra amata montagna.
Martedì 7 agosto gli attori della Compagnia teatrale della Civetta sono stati ospiti di Ayas Cultura, la seconda edizione della rassegna di letteratura, editoria e poesia che si svolge a Champoluc in Val d’Aosta, organizzata da Monterosa Racconta. Nel corso di numerosi incontri organizzati durante la stagione estiva il festival valdostano ospita autori delle più importanti case editrici nazionali, poeti e traduttori: tra gli organizzatori spiccano Caterina Soffici, Augusto Grandi e Paolo Cognetti, tra gli ospiti il premio Strega Helena Janeczek e il finalista Marco Balzano, solo per citare alcuni nomi dell’edizione 2018 della rassegna.
Andrea Piazza e Arianna Soffiati, della Compagnia borgosesiana, hanno partecipato alla serata dedicata al folklore nordico condotta dal direttore artistico di Monterosa Racconta, Francesco Deambrogi: ospite Silvia Cosimini, traduttrice dall’islandese e docente universitario, i due attori hanno dato voce alle storie popolari contenute nell’Atlante leggendario delle strade d’Islanda edito da Iperborea, un libro – tradotto proprio dalla Cosimini – che raccoglie favole, fiabe e storie del patrimonio folklorico islandese, collegate ai diversi luoghi attraversati dalla grande strada circolare che percorre l’isola. Una guida turistica particolare, popolata di troll, elfi, fantasmi e creature diaboliche, che ha raccolto l’interesse di un numerosissimo pubblico, in un dialogo fra le parole appassionate della traduttrice e le atmosfere create dalla Compagnia della Civetta.