2012

Vortici. Al di là del bene e del male

 Ifigenia gridò “Eloì, eloì, lemà sabactani”.
Tratto da due testi sconcertanti per la loro attualità anche se poco conosciuti (l’Ifigenia in Aulide di Euripide e la Lettera al padre di Franz Kafka), lo spettacolo “Vortici” è costruito su coppie di opposti poderosi: bene e male, vita e morte, felicità e dolore. Coppie di opposti in lotta, presenti da sempre nelle nostre vite. Ma il protagonista dello spettacolo è Amore, una terza forza che sconvolge le vite; Amore che vediamo nella carezza di chi ci ama e nel sorriso dell’amico. Il miracolo più grande.
“Vortici” è uno spettacolo dove echi biblici si mescolano a citazioni da Leopardi, Kipkling e Oriana Fallaci. E’ un viaggio nel bene e nel male, seguendo la storia della povera Ifigenia, giovane figlia di Agamennone che deve essere uccisa dal padre perché così ha ordinato la dea.
“Vortici” è adatto a tutti, bambini e adulti, proprio perché si tratta di una storia coinvolgente ed emozionante, anche grazie all’unione fra le musiche e le parole recitate.
cast Vortici